Serve aiuto? Contattaci
Concessionaria Fimauto Autogemelli
Eco Area

Le batterie saranno prodotte a Dingolfing

Lo stabilimento di Dingolfing sarà il futuro punto focale della strategia d'elettrificazione del gruppo BMW. La fabbrica tedesca, infatti, ospiterà le linee produttive di tutti i principali modelli elettrici pianificati dalla Casa, a partire dalla iX3, fino ad arrivare alle i4 e alla iNext. Oltre a questo, nel sito produttivo della Bassa Baviera verranno assemblate anche le batterie della futura Mini elettrica, che saranno successivamente inviate, insieme ai motori prodotti nel vicino stabilimento di Landshut, alla storica fabbrica di Oxford, dove la compatta a zero emissioni sarà prodotta a partire dalla fine del prossimo anno.

Nel 2019 le batterie, dal 2020 i motori. Il gruppo BMW ha stanziato diversi milioni di euro per ristrutturare e ampliare la fabbrica di Dingolfing, così da fare spazio alle linee produttive delle elettriche del futuro. In un'area di 6.000 metri quadrati dell'ala ovest dello stabilimento 02.20, dove già dal 2015 vengono costruiti i motori e le batterie delle ibride plug-in del gruppo, verranno installate delle apparecchiature per la produzione dei moduli batteria e una linea di assemblaggio. A partire dal 2020 la fabbrica dove attualmente nascono i modelli dalla Serie 3 alla Serie 8 ospiterà la produzione dei motori elettrici di quinta generazione per le future elettrificate del gruppo.




Fimauto Concessionaria Fimauto Autogemelli


Sei interessato a quest'offerta?
Contattaci


Compila i dati con:









  • I contenuti correlati